Al termine della riunione tra Sindacati e Ministero sugli organici ATA 2025/26. L’anno prossimo potrà diventare operatore scolastico anche il personale A.T.A. che si è inserito nelle graduatorie di terza fascia nel 2024, in ottica progressioni verticali.
La figura dell’operatore scolastico verrà introdotta a partire dal prossimo anno scolastico con la mobilità verticale, e saranno disponibili 17.620 per un costo complessivo di circa 25 milioni di euro.
Per diventare operatore scolastico mediante la progressione di area da collaboratori a operatori, bisogna essere collaboratori scolastici in possesso dei seguenti requisiti: attestato di qualifica professionale richiesto per l’accesso dall’esterno e almeno 5 anni di esperienza maturata nell’area dei collaboratori e/o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione oppure diploma di scuola secondaria di primo grado e almeno 10 anni di esperienza maturata nell’area dei collaboratori e/o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione.
Operatore scolastico: svolge, nell’ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non specialistica.
È addetto ai servizi generali della scuola quali, a titolo esemplificativo:
- accoglienza e sorveglianza nei confronti degli alunni – nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche, nel cambio dell’ora o nell’uscita dalla classe per l’utilizzo dei servizi e durante la ricreazione – e del pubblico;
- pulizia dei locali, degli spazi scolastici, degli arredi e delle pertinenze;
- vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche e, nelle scuole dell’infanzia e primaria, nell’uso dei servizi e nella cura dell’igiene personale;
- custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici;
- collaborazione con i docenti.
- attività qualificata non specialistica di assistenza e di monitoraggio delle esigenze igienico-sanitarie agli alunni con disabilità;
- supporto ai servizi amministrativi e tecnici.
Per qualsiasi informazione e consulenza la Segreteria Provinciale di Foggia Settore A.T.A. resta a disposizione.