
Molto probabilmente, almeno dal punto di vista normativo, nel caso residuino ancora dei posti, si dovrebbero tornare a proporre la Call veloce come ulteriore fase per le immissioni in ruolo 2022-2023.

Ricordiamo che la Call veloce era stata sospesa solamente per l’anno scolastico 2021-2022

Per l’anno scolastico 2022-2023 la call veloce torna ad essere uno strumento valido normativamente per le immissioni in ruolo.

È rivolta al personale già inserito nelle graduatorie utili per le immissioni in ruolo (Graduatorie ad Esaurimento e Graduatorie di merito concorsuali) ma in altra Provincia o Regione rispetto a quella di inserimento delle medesime graduatorie;

È “aggiuntiva” rispetto alle ordinarie operazioni di assunzione a tempo indeterminato;

È utilizzata unicamente per coprire eventuali posti rimasti vacanti.