

A breve sarà pubblicato il bando della prima procedura della fase transitoria del Pnrr.
Il bando è aperto a determinate categorie di docenti in possesso di alcuni requisiti.

I requisiti per i posti comuni secondaria primo e secondo grado (è sufficiente un requisito) sono:

laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + abilitazione per la specifica classe di concorso oppure

tre anni di servizio negli ultimi cinque, entro il termine di presentazione della domanda, svolti presso le scuole statali, anche non
continuativi, di cui almeno uno specifico

oppure laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022

Gli ITP (tabella B del DPR 19/2016) possono accedere con

laurea di primo livello + abilitazione oppure

diploma di accesso alla classe di concorso senza i 24 crediti (il requisito sarà in vigore fino al 31 dicembre 2024).

IMPORTANTE


Chi ha solo il titolo di accesso (laurea) non potrà partecipare a questo concorso del 2023.

Potrà farlo per quello del 2024 ma dovrà conseguire almeno 30 dei 60 CFU del percorso abilitante, quindi bisogna accedere ai percorsi e conseguire i 30 CFU secondo il programma previsto dal DPCM.

Una volta vinto il concorso, non sarà abilitato, ma firmerà un contratto a tempo determinato per il primo anno e contemporaneamente dovrà frequentare un percorso abilitante da 30 CFU

Tale percorso sarà da 36 CFU per chi ha i 24 CFU
IN SINTESI

ACCEDE al primo concorso PNRR chi possiede

laurea (con i CFU eventuali richiesti per l’accesso alla classe di concorso) conseguita entro la data di scadenza per la presentazione della domanda + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche entro il 31 ottobre 2022

Non è previsto accesso con riserva
laurea (pur con i CFU richiesti per la classe di concorso) senza i 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche

NON ACCEDE al primo concorso PNRR ma accederà al secondo concorso previsto per la primavera del 2024 chi possiede

laurea senza i 24 CFU entro il 31 ottobre 2022 se nel frattempo ha conseguito o sta per conseguire i 30 CFU dei percorsi abilitanti che saranno erogati dalle Università in base al DPCM 4 agosto 2023 che dovrebbero partire da gennaio!