Congedo parentale e maternità scuola: regole e novità per il 2019

IL congedo parentale per dipendenti pubblici e privati, rappresenta il primo strumento di conciliazione vita privata-lavoro, esaurita la maternità obbligatoria. Congedo parentale scuola: come funziona per docenti e personale ATA Il congedo parentale nella scuola può essere richiesto dai docenti e personale ATA con figli entro i 12 anni, in qualsiasi momento dell’anno scolastico. Proprio … Leggi tuttoCongedo parentale e maternità scuola: regole e novità per il 2019

INCONTRO AL MIUR – CONTRATTO TRIENNALE DELLA MOBILITA’

 

Nella riunione sul contratto triennale della mobilità che si è tenuta  sono state recepite dall’Amministrazione, in via definitiva, le novità già preannunciate nei precedenti comunicati, con grande soddisfazione dello Snals che, durante le trattative, non è retrocesso di un passo rispetto alle richieste.

Leggi tuttoINCONTRO AL MIUR – CONTRATTO TRIENNALE DELLA MOBILITA’

CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA – CANDIDATURE A SVOLGERE LE FUNZIONI DI PRESIDENTE, COMPONENTE E MEMBRO AGGREGATO

I requisiti per far parte delle commissioni di valutazione sono indicati negli articoli 11 e seguenti del D.M. 17 ottobre 2018. L’USR Puglia ha delegato il Dirigente dell’Ufficio VI di Lecce ad ogni adempimento connesso al predetto concorso. nota_usr_13-12-2018

PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI PENSIONISTICI DOVUTI ALLE GESTIONI PUBBLICHE

L’INPS ha differito, alla data del 1° gennaio 2020, l’entrata in vigore delle indicazioni fornite con circolare n. 169/2017 “Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche

L’INPS ha, quindi, emanato la circolare n. 117 del 11.12.2018 con la quale differisce il termine di prescrizione dei contributi pensionistici al 1 gennaio 2020:

Leggi tuttoPRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI PENSIONISTICI DOVUTI ALLE GESTIONI PUBBLICHE

Legge bilancio, Snals proclama stato di agitazione pubblico impiego

 

Nell’incontro tenutosi lunedì scorso a Palazzo Chigi lo SNALS e la CONFSAL hanno ribadito al Presidente del Consiglio l’assoluta insufficienza delle risorse economiche stanziate nel disegno di Legge di Bilancio approvato alla Camera per il rinnovo dei contratti dei lavoratori del pubblico impiego.

Leggi tuttoLegge bilancio, Snals proclama stato di agitazione pubblico impiego