Alternanza scuola lavoro: i fondi tagliati introducono novità già da quest’anno

  Già nell’anno scolastico corrente entreranno in vigore le nuove modifiche apportate al progetto alternanza scuola-Lavoro, modifiche contenute nella bozza della Legge di Bilancio. Una delle prime modifiche apportate al progetto alternanza scuola-lavoro, è proprio la denominazione, che infatti sarà chiamata “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”. Il progetto “percorsi per le competenze … Leggi tuttoAlternanza scuola lavoro: i fondi tagliati introducono novità già da quest’anno

ATA e nuovo contratto, cosa cambia per i permessi? Permessi aggiuntivi per le visite specialistiche.

Il CCNL scuola del 09.02.18 fornisce importanti novità riguardanti i permessi del personale ATA.

I tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari (art. 15 comma 2 CCNL/2007) sono stati trasformati in 18 ore per anno scolastico (art. 31 CCNL/2018);
I tre giorni di permesso di cui all’art. 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 possono essere utilizzati anche ad ore nel limite massimo di 18 ore mensili (art. 32 CCNL/2018);
Sono state introdotte ulteriori 18 ore di permesso per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici (art. 33 CCNL/2018).

Leggi tuttoATA e nuovo contratto, cosa cambia per i permessi? Permessi aggiuntivi per le visite specialistiche.

Autocertificazione: Cosa si può dichiarare e chi può farla

Spesso si sente parlare di Autocertificazione soprattutto quando è necessario presentare determinati documenti, ma che cos’è esattamente l’Autocertificazione, cosa è possibile inserire in questo modello e chi può effettuarla? In questo articolo andremo a rispondere a questi questiti per comprendere al meglio come funziona a cosa serve e cosa possiamo Autocertificare. Autocertificazione: che cos’è? L’Autocertificazione … Leggi tuttoAutocertificazione: Cosa si può dichiarare e chi può farla

TITOLI DI ACCESSO ALL’INSEGNAMENTO

I titoli di accesso all’insegnamento consistono in: Per la scuola dell’infanzia e primaria: Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all’insegnamento – art. 6, L. 169/2008). Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (DM 10 marzo 1997) (titoli abilitanti all’insegnamento). Per la scuola secondaria di I e II grado: … Leggi tuttoTITOLI DI ACCESSO ALL’INSEGNAMENTO

Buona Scuola, rotti gli assi portanti: la manovra cancella ambiti e Fit, riabilita i concorsi abilitanti e dimezza l’alternanza

Spariscono i discussi ambiti territoriali, addio Fit, tornano i concorsi abilitanti, alternanza scuola-lavoro più che dimezzata. Sono alcune delle disposizioni inserite nella bozza della manovra economica, nella quale si parla di cancellazione, di fatto, della riforma Buona Scuola approvata dal Governo Renzi e perfezionata dal successivo di Gentiloni. Tra le novità, l’obbligo di permanenza quinquennale … Leggi tuttoBuona Scuola, rotti gli assi portanti: la manovra cancella ambiti e Fit, riabilita i concorsi abilitanti e dimezza l’alternanza