ATA: RESOCONTO INCONTRO TRA MIM E OO.SS.

Condividi

Si è svolto al MIM l’incontro tra l’Amministrazione e le OO.SS.  per l’informazione in merito a:

1)   Revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche del personale ATA della scuola, ai sensi dell’art. 10, comma 3 quinquies, del decreto legge 31 maggio 2024 n. 71 convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024 n. 106.

2)   Circolare relativa allo scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

Per l’Amministrazione sono state presenti la Dott.ssa Palermo e la Dott.ssa Calvosa.

A inizio incontro la Dott.ssa Palermo illustra le tabelle annesse alla bozza di decreto nelle quali sono riportate le proposte di modifica per la determinazione degli organici del personale ATA ed in particolare dei Collaboratori Scolastici, Operatori Scolastici e Funzionari.

Le tabelle prevedono la ripartizione del personale in base alle varie tipologie di scuola, distinguendo tra primo ciclo, Licei e istituti Tecnici, professionali e Artistici.

Sulla base delle risorse certificate, che ammontano a  € 36.900.000,00, viene stabilito che la progressione di carriera, dal profilo di Collaboratore Scolastico ad Operatore Scolastico riguarderà  n. 42.114 unità di personale in modo tale di garantire n. 1 figura per ogni plesso scolastico.

Questa procedura di progressione di carriera sarà indetta nel corso del 2025, ai sensi dell’art. 59 comma 5 del CCNL 18/01/2024.

Con le risorse residue pari ad € 11.842.170,00 si intende procede alla progressione di carriera dall’area degli Assistenti Amministrativi a quella dei Funzionari.

Il numero di Funzionari che potranno essere attivati, in base alle risorse di cui sopra ammonta a n. 886 unità, che saranno ripartiti sulla base delle tabelle annesse al decreto.

Lo  SNALS-CONFSAL ha chiesto di procedere ad una verifica del costo medio corrispondente alla figura di Funzionario al fine di stabilire il numero esatto di unità che si possono attivare per garantire ad un numero maggiore di persone la possibilità di progressione di carriera.

Ovviamente le nuove figure di Operatore Scolastico e di Funzionario saranno attivate a decorrere dall’anno scolastico 2026/2027.

Per il prossimo anno scolastico 2025/2026 gli organici del personale ATA saranno determinati con gli stessi criteri del corrente anno scolastico 2024/25.

Nel corso dell’incontro è stata illustrata la bozza di circolare relativa allo scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale – nelle graduatorie di istituto terza  fascia del personale ATA per il triennio 2024/2027.

In base alla circolare nel periodo a decorrere dal 28 aprile 2025 e fino al 9 maggio 2025 verrà aperta la procedura informatizzata (su Istanze on line) per dichiarare l’avvenuto conseguimento della predetta certificazione.

Le OO.SS. hanno chiesto una modifica prevedendo un lasso di tempo maggiore per sciogliere la riserva.

Inoltre nella riunione è stata illustrata anche la bozza di Decreto relativo alla indizione dei concorsi per titoli, ai sensi dell’art. 554 del decreto legislativo 297/94, per l’accesso ai ruoli delle ex aree A e B (Concorsi 24 mesi) per l’anno 2025/2026.

I vari USR dovranno pubblicare i relativi bandi entro il 17 Aprile 2025, mentre la presentazione delle domande, tramite le funzioni Polis, sarà dal 28 Aprile 2025 al 19 Maggio 2025.

Anche in questo caso lo SNALS-CONFSAL ha chiesto di posticipare il termine di presentazione delle domande per consentire agli interessati di maturare il punteggio relativo al mese intero.

Nel decreto viene precisato che la CIAD  è richiesta solo per i nuovi inserimenti mentre non è necessaria in caso di aggiornamento.

Questa Segreteria sta predisponendo la funzione di prenotazione appuntamento per consentire agli interessati di poter completare la procedura di inserimento certificazione e il supporto e la consulenza dedicato a coloro che si inseriscono per la prima volta in prima fascia o aggiornano la loro posizione.

Alleghiamo le circolari

print