La prossima apertura graduatorie provinciali è vicina e coinvolgerà tutti gli aspiranti docenti che ancora non si sono inseriti in GPS e vogliono potervi accedere.

Questo rappresenta un momento di fondamentale importanza per chiunque aspiri ad ottenere incarichi di supplenza a lungo termine.
Per questo motivo è bene arrivare preparati e consapevoli di quello che può succedere se non si seguono in maniera scrupolosa i passi da compiere per inserirsi in GPS.

Questo è il destino che attende qualunque docente commetta errori nell’inserimento graduatorie provinciali.
Ma quali sono gli errori più comuni che un docente potrebbe commettere?
Gli errori più comuni nell’inserimento graduatorie


Se hai conseguito una laurea triennale e una specialistica, non devi inserirle entrambe.
Deve essere inserita solo la magistrale, che conferisce punteggio più alto.
Puoi inserire entrambi i titoli solo nel seguente caso: quando consegui un’altra triennale in un secondo momento, di tipologia differente dalla prima che hai già ottenuto.

Un errore molto comune che tanti aspiranti docenti commettono è quello di sommare il punteggio dei titoli da inserire.
Facciamo un esempio pratico: se hai conseguito il B2 di Inglese (che vale 3 punti) e successivamente ottieni il C1 (che ne vale 4), non devi sommare i punti dei titoli ma inserire direttamente il titolo più alto.
Puoi sommare i punteggi delle certificazioni solo nel caso in cui possiedi due certificazioni di due lingue diverse.

Questo errore vale in tutti quei casi in cui conferisci certificazioni informatiche comunali e/o non riconosciute Miur.

I corsi di perfezionamento conseguiti vengono riconosciuti solo se hanno la prova finale, con oltre 1500 ore e 60 CFU totali.

Lo stesso vale per i Master: devono essere annuali e rilasciati da Università accreditate Miur.

Questo è un errore molto più comune di quanto si pensi.
Spesso i docenti sbagliano ad inserire il punteggio delle supplenze che hanno ricoperto nelle scuole.
Talvolta succede che un docente dichiari punteggi non maturati in maniera completa.
Ogni volta che inserisci il punteggio devi fare attenzione a quale supplenza hai ricoperto e per quale Classe di Concorso.
Se la supplenza che hai svolto non ricopre la tua Classe di Concorso, non hai diritto al punteggio pieno.

Spesso succede che aspiranti docenti inseriscano anche titoli che ancora non hanno conseguito.
Per dichiarare quel titolo di studio non è necessario essere in possesso del certificato, se ancora non l’hai ricevuto.
Devi però avere almeno conseguito l’esame ed avere l’approvazione di averlo superato.

In graduatoria puoi inserirti solo se hai meno di 67 anni.
Questa è una regola che non tutti conoscono.
Infatti, si rischia di essere depennati se si accetta un incarico pur avendo superato il limite di età
Spero di essere stato chiaro